Quando si lavora in ambienti ad alta temperatura, come fonderie o impianti di lavorazione dei metalli, scegliere il guanto anticalore giusto è essenziale per garantire la massima sicurezza.
Ma quali sono gli aspetti fondamentali da valutare nella scelta dei guanti di protezione termica?
La prima fase nella selezione dei guanti protettivi consiste nel comprendere i rischi specifici del processo lavorativo. Una valutazione accurata consente di individuare il tipo di protezione necessario. Alcuni dei principali pericoli da considerare includono:
Senza una valutazione precisa dei pericoli, è impossibile selezionare un Dispositivo di Protezione Individuale veramente efficace.
Vuoi conoscere quali figure professionali sono maggiormente esposte al calore in fonderia? Scoprilo nel nostro approfondimento: Pericoli causati dal calore in fonderia.
Un guanto ergonomico deve:
1. Consentire un'adeguata libertà di movimento
2. Adattarsi correttamente alla mano dell’operatore
3. Essere realizzato con materiali adatti alla specifica applicazione (es. pelle crosta, tessuto in fibra aramidica, ecc.).
Scopri tutte le informazioni nel nostro approfondimento dedicato sul blog su L'Importanza dell'ergonomia del guanto per la protezione e la sicurezza del lavoratore.
Non tutti i guanti termoresistenti sono uguali. La struttura delle dita influisce notevolmente su destrezza e isolamento. Ecco un confronto:
Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida completa disponibile su Come scegliere il giusto guanto: 5, 3 o 2 dita?
4. Normative di Riferimento: EN 388 e EN 407
Quando si seleziona un guanto da lavoro, è fondamentale verificarne la conformità agli standard europei:
I guanti certificati secondo queste norme presentano una marcatura specifica e sono accompagnati da una documentazione tecnica che ne attesta le prestazioni.
Abbiamo dedicato un intero articolo alla norma EN 407:2020 Guanti protettivi contro i rischi termici, con spiegazioni chiare sui livelli di prestazione e sulle prove richieste.
In Coval Safety, comprendiamo quanto sia cruciale disporre dei guanti giusti per ogni tipo di rischio termico. Per questo, offriamo una gamma completa di guanti anticalore professionali, progettati per garantire:
Tra le nostre soluzioni troverai:
Realizzati con materiali tecnici di alta qualità — come pellami trattati, tessuti aramidici e foderature isolate — i nostri guanti sono pensati per durare nel tempo e proteggere in ogni condizione operativa.
Affidati a Coval Safety per dispositivi di protezione termica certificati, comodi e sicuri.
Scegliere i guanti anticalore giusti è una decisione strategica che richiede attenzione a più fattori: dal tipo di rischio alla struttura del guanto, fino al comfort dell’operatore. Investire in DPI di qualità, certificati e adatti al contesto operativo non solo migliora la sicurezza, ma aumenta anche l'efficienza sul lavoro.
Coval Safety è al fianco delle aziende per fornire soluzioni su misura in tema di protezione termica e sicurezza industriale.
Scopri la gamma completa di guanti anticalore Coval Safety e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Contattaci per una consulenza dedicata o richiedi un campione per testare la qualità sul campo.